Saldatura SMTtradizionale e a tecnologia Vapor Phase, PTH ad onda con due forni a rifusione delle schede, aria forzata e Vapor phase sottovuoto.
Il forno a convezione forzata (aria) è costituito da 8 zone superiori e 8 zone inferiori, programmabili separatamente. Le temperature impostate nelle varie zone, in combinazione con la velocità di avanzamento del convogliatore che trasporta la scheda nel tunnel di processo, producono un andamento termico detto profilo che deve rispettare alcuni criteri specifici. Tali criteri sono dettati dal tipo di lega saldante utilizzata e dalla componentistica che costituisce la scheda in oggetto.
Nei forni a convezione forzata lo scambio termico avviene tramite un gas (aria o azoto) che, investendo l’oggetto, trasferisce il calore necessario. L’efficienza e cioè la capacità di trasferire calore di un forno a convezione forzata dipende da diversi fattori: la velocità del gas che investe la scheda, l’uniformità della pressione sulla superficie della scheda (causata dal gas in movimento), la capacità del forno di mantenere costanti le temperature impostate quando viene immessa una massa esterna (la scheda) nel tunnel di processo.
La macchina a fase vapore è un sistema ecologico basato sulle leggi fisiche del trasferimento del calore tramite vapore.
Questo tipo di processo assicura quasi automaticamente la qualità più elevata possibile per la saldatura del prodotto.
Str. Marosticana, 26
36100 Vicenza ( Italy )
P.IVA 04210670248
+39 0444 1231793
info@ebvelettronica.com